Dagli antipasti ai secondi: 5 ricette con la zucca
Le ricette con la zucca ci fanno venire alla mente colori, sapori, profumi e citazioni legati alla stagione autunnale. Con la zucca, infatti, possiamo realizzare tantissimi piatti salati, dagli antipasti ai secondi piatti, passando ovviamente dai piatti di pasta. È un alimento
Tartufo e salute, benefici per l’organismo
Il tartufo, prelibato fungo ipogeo, non è solo una delizia da concedersi per il suo gusto e il suo profumo, ma anche un prezioso alleato per quanto riguarda la nostra salute. Infatti apporta numerosi benefici al nostro organismo. Tartufo, i benefici per
Funghi, ecco le curiosità che non sapevi
I funghi sono da sempre uno degli alimenti più apprezzati nella cucina di tutto il mondo. Tuttavia non sono solo un ingrediente preferito della cucina d’autunno e di montagna, ma anche un alimento dalla lunga storia e dalle tante curiosità. Ciò che non
Come cucinare le barbabietole
Come cucinare le barbabietole? Oltre a essere gustosa, la barbabietola è ricca di sali minerali, vitamine e oligoelementi. È anche un ricostituente naturale che interviene contro stanchezza, mancanza di appetito e anemia grazie alla presenza di microelementi, che rivitalizzano i globuli rossi
La clementina, dolce e ipocalorica
La clementina, chiamata spesso anche mandarancio, nasce da un incrocio tra arancio amaro e il mandarino. Ha la polpa di un colore più aranciato ed una particolarità comodissima, che non può che renderla amata: è praticamente priva di semi. Buona, salutare e
Tipi di pere: differenze e stagionalità
Esistono differenti tipi di pere, contrariamente a quanto si crede non ne esiste solo un tipo. Ci sono diverse qualità di pere sul mercato e sono tutte selezionate seguendo differenti scopi commerciali, ma anche attenendosi alle peculiarità fisiche e geografiche che caratterizzano
Come preparare il risotto al melograno
Il risotto al melograno è un piatto gustoso e adatto all’autunno. Pochi ma gustosi ingredienti e un procedimento semplificato per regalarsi e offrirsi un pasto sfizioso e stagionale. Ecco dunque la ricetta per preparare il risotto al melograno. LA RICETTA DEL
Finocchi, 5 ricette gustose da provare
I finocchi, con le sue foglie larghe, bianche e corpose, sono tipi di ortaggi squisiti, amati da molti, e soprattutto un evergreen sulla tavola. Il suo profumo è inconfondibile, e da mangiare è leggero, nutriente e ipocalorico. Ricco di vitamine e
Il carciofo, le proprietà di un depurativo naturale
Noto sin dall’antichità per le sue doti benefiche, il carciofo è un’ottima verdura assai versatile in cucina. Esistono numerose varietà di carciofo in tutto il mondo. Si tratta di un alimento ipocalorico e ricco di minerali e vitamine, quali potassio,
Patate dolci, 5 modi per cucinarle
Le patate dolci altro non sono che radici tuberose dolci, la cui raccolta avviene in autunno. Tuttavia, vengono messe in commercio solo durante la stagione estiva. Questo accade perché dopo la raccolta vengono immagazzinate e fatte riposare a una certa