Utilissime per le giornate di freddo autunnale, ma anche per la nostra salute, le calde
mele d’Oriente brillano per spiccate proprietà nutritive, storia e, soprattutto, abilità di
declinazione. I cachi sono, infatti, un tipico frutto da poter impiegare nei più
differenti modi! In cucina… ma anche nei saloni di bellezza! Dal risotto, alla
marmellata e persino alle caramelle, i cachi rappresentano davvero un elemento
fondamentale tanto per la bella gastronomia quanto per la bellezza estetica.
Fondamentali, infatti, sono le maschere per il viso a base di cachi, ma anche quelle
per i capelli che consentono a tutti di essere sani… ma pure belli!
Le 3 caratteristiche principali
1)Con un’elevatissima quantità di sali minerali, potassio, fosforo calcio e persino
vitamine A, B e C, i cachi riescono a rivelarsi degli ottimi amici dell’essere umano, da
quello più sportivo… a quello più pigro!
2)Utili contro lo stress, i cachi riescono ad affermarsi come dei grandiosi alleati
soprattutto nelle fasi di astenia.
3)Consigliati soprattutto nei casi di disturbi epatici, i cachi esercitano
un’importantissima funzione protettiva per lo stomaco, l’intestino, la milza… e persino
il pancreas.
Aforisma
Son globi d’oro i kaki del novembre, ma d’un oro sanguigno. Dalle rame spoglie
pendono ignudi, e al morso invitano, colmi del succo zuccheroso.
(Ada Negri)