Via Nuova Marina, 5 – 80133 Napoli (NA) Italy

cucinare con il vino

Impiegato come ingrediente culinario sin da tempi molto antichi, il vino può arricchire moltissimi piatti. Infatti sia gli etruschi che i romani usavano il vino non solo come bevanda, ma anche come ingrediente nelle ricette. Cucinare con il vino è una ottima strada, ma è importante sapere come farlo e quale utilizzare.

COME CUCINARE CON IL VINO

Il vino può essere adottato in diversi modi.

L’uso più comune in cucina è la sfumatura, ovvero l’aggiunta di una dose modesta di vino ad un piatto in cottura. Questa aggiunta si fa a fiamma alta, possibilmente versando il liquido ai lati della padella e non direttamente sull’alimento in cottura. Sfumare una pietanza con il vino serve ovviamente a darle un particolare aroma, ma anche a sgrassarla ed insaporirla

Nel vino si possono mettere a marinare prodotti per dare loro una connotazione aromatica particolare prima di procedere alla cottura. Alla marinatura nel vino si possono aggiungere olio, erbe, cipollotti, spezie, zenzero, salsa di soia, zucchero e chi più ne ha più ne metta. Tuttavia occorre ricordare che, come il limone o l’aceto, il vino può ‘cuocere’ gli alimenti durante la marinatura.

Il vino è ottimo anche per realizzare salse. infatti un goccio di vino profuma e insaporisce molti tipi di salsa e intingoli. Le salse al vino rosso accompagnano in modo eccellente i filetti e in generale le carni rosse. Con una salsa al vino bianco si possono servire il pesce o i crostacei.

Quando si cuociono carni dai sapori molto forti, come la selvaggina, si può impiegare il vino come liquido di cottura. Servirà a ridurre il sapore ‘selvatico’, insaporire e rendere più morbida la carne.

Infine il vino può essere impiegato per dare il suo sapore dando al cibo aroma e colore. Esempi, risotti al vino, allo spumante e allo champagne.

QUALI USARE?

Se si vuole usare il vino per cucinare occorre sempre sceglierne uno buono anche da bere. Per quanto riguarda gli abbinamenti: le carni bianche e il pesce prediligono il vino bianco, mentre le carni rosse il vino rosso.

Ci sono tuttavia molti piatti in cui si possono usare entrambi, a seconda dei gusti personali, e sono tutte quelle ricette in cui il vino non sarà primario ma solo un aroma di contorno. Un classico esempio è quello dei risotti.

Open chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?