Via Nuova Marina, 5 – 80133 Napoli (NA) Italy

come cucinare la zucca

La zucca è un ortaggio molto versatile in cucina, che si consuma generalmente per tutta la durata dell’autunno. Il suo sapore, tipicamente dolce, lo rende un alimento molto interessante sia per preparare dolci, che per primi piatti o contorni. Infatti si abbina bene a carni, formaggi, pesce, ed anche a desserts. Tutto sta nello scegliere come si vuole cucinare la zucca.

Ecco tre semplici idee da provare  e come cucinare la zucca.

Risotto alla zucca. Intramontabile classico dell’autunno. Il procedimento più importante riguarda la cottura della zucca. La si può cuocere al forno o sbollentarla in pentola, ma l’importante è che sia bella morbida. Solo a quel punto si può inserirla in cottura:  subito se si deve sciogliere completamente, o a metà se deve mantenere un po’ della sua consistenza. Per un risultato ancora più cremoso, si può invece mantecare un formaggio morbido (ad esempio il taleggio) oppure frullare la zucca prima di aggiungerla al riso in cottura. Per i più golosi, si può invece aggiungere la salsiccia. Qualsiasi sia la variante, il risotto alla zucca resta il re dei piatti autunnali.

Vellutata di zucca. Un primo piatto semplice da preparare, l’ideale per riscaldare le prime serate autunnali. Non contiene latticini e, se volete trasformarlo in un piatto senza glutine, basa che sostituiate il pane con uno adatto alle esigenze alimentari. Per rendere più sfizioso il sapore, aggiungere la cannella.

Hamburger di zucca. Ideale per chi non vuole mangiare carne e ottimo piatto sfizioso anche per i bambini. È il piatto da provare se si vuole provare una nuova ricetta vegetariana. Un buon secondo piatto, leggero, saporito, senza aggiunta di carne, adatto a tutti coloro che amano fortemente la zucca. Alla zucca vanno aggiunte le patate. Bisogna schiacciare la zucca e le patate fino a formare una purea. Che verranno impastati con grana, sale, albume e rosmarino fino ad ottenere la classica forma dell’hamburger. Ripassare le formine in un po’ di pan grattato e cuocere in padella.A questi hamburger possiamo affiancare dell’insalata o possiamo usarli per farcire un panino.

Open chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?